trucchi-consigli-struccarsi-naturale

Trucchi e consigli per struccarsi in maniera naturale

Sapere tutti i trucchi e consigli per struccarsi è il primo passo di bellezza per una donna. Guida pratica.

Struccarsi prima di andare a dormire è molto importante per il benessere della nostra pelle eliminiamo i residui di trucco, manteniamo la pelle fresca, luminosa e sana e preveniamo i fastidiosi punti neri.
Quante volte ti capita di tornare a casa tardi, stanca morta e di buttarti a letto ancora truccata? Non deve capitare!
Il risvolto della medaglia è la vecchiaia, il trucco a lungo andare, specie se tenuto per troppo tempo sul viso causa un invecchiamento precoce della pelle e può dar luogo a problemi quali  acne, infiammazioni e punti neri.

  • Sai come struccarti correttamente?
  • Quali prodotti usi per struccarti?
  • Quanto tempo impieghi?
  • Ti strucchi sempre a fine giornata?

Sono domande da non sottovalutare, per la serie: dimmi come ti strucchi e ti dirò chi sei. Ci sono le ragazze da salviettina, quelle da latte detergente, quelle da acqua calda e sapone e le meticolose che sanno struccarsi correttamente.
Levare il trucco non è un’impresa sempre semplice, specie se ne usi parecchio, ci vogliono dieci minuti , un po’ di pazienza e i prodotti giusti. Se ti strucchi male rischi di ritrovarti con pori ostruiti, pelle che non riesce a respirare e i primi accenni di  rughe.

Consigli per struccarsi correttamente: cosa serve

trucchi-consigli-struccarsi-naturaleLatte detergente: riveste un ruolo importante, non aggredisce la pelle anzi la libera dal trucco in modo delicato ed efficace, indicati per le pelli secche;
Lozioni: ci si deterge il viso senza risciacquare, sono ottimi tonificanti e detergenti un ottimo esempio è l’acqua micellare
Detergenti: non possono mancare, servono a pulire in profondità la pelle senza lasciare tracce di trucco.
Salviette struccanti: sono ideali per una struccatura rapida ed efficace e rinfrescano la pelle;
Dischetti, cotton fioc ed ovatta  non possono assolutamente mancare.

Consigli per struccarsi correttamente: gli step da seguire

STEP 1 – Il detergente
Per prima cosa occorre detergere la pelle con un detergente adatto, che non sia aggressivo, che sia giusto per il nostro tipo di pelle e che non faccia troppa schiuma. Con l’acqua calda ed una spugnetta si massaggia il viso e si risciacqua.

STEP 2 – latte detergente
Il latte detergente è il secondo passo per struccarsi correttamente, lo si massaggia con un dischetto sulle guance, poi su naso, mento e fronte. Questa operazione va ripetuta più volte finchè il dischetto non è pulito. Attenzione ai punti focali: contorno occhi e labbra; è bene usare un cotton fioc per esser sicuri di rimuovere tutto il trucco. Il latte detergente va scelto in base alla tipologia di pelle, quindi grassa, secca o mista. Polivalente è indicato per qualsiasi tipo di pelle
STEP 3 – Il tonico
A questo punto con un batuffolo di ovatta si può massaggiare il tonico che chiude i pori, tonifica la pelle e rimuove gli ultimi residui di trucco. Ottima anche un’acqua micellare Con un rapido gesto deterge in profondità catturando make up e impurità.

STEP 4 – La crema idratante
trucchi-consigli-struccarsi-naturaleL’ultimo step per struccarsi bene è rappresentato dalla crema idratante, molto importante per nutrire e riequilibrare la pelle. La crema dev’esser naturalmente in base alla tipologia di pelle.

Infine qualche consiglio utile per struccarsi correttamente e bene gli occhi e il viso: non strofinare la pelle con forza, soprattutto gli occhi; occorre sempre risciacquarsi prima del tonico per eliminare anche i residui del latte detergente applica sempre la crema idratante o antiage dopo esserti struccata.

Consigli per struccarsi correttamente: salviettine o latte detergente?

trucchi-consigli-struccarsi-naturaleLe salviettine sono ok per uno strucco veloce, ma solo una volta ogni tanto; usare un solo prodotto è un metodo veloce ma non ideale, ogni prodotto ha il suo perché. Usare prodotti per il viso per struccare gli occhi è una cosa da non fare!
Usare lo scrub viso per rimuovere il trucco non è un bene, occorre strofinare e questo stressa ulteriormente la pelle, rimanda lo scrub al giorno dopo;

N.B. Il mascara e la matita vanno eliminati per bene sempre e comunque!

Consigli per struccarsi correttamente: come scegliere i prodotti struccanti?

Scegli il prodotto in base al tuo tipo di pelle.
Se hai la pelle che tira, opta per un latte detergente ricco di acidi grassi essenziali e soprattutto un detergente delicato.
Se hai la pelle grassa, non esagerare con i prodotti sgrassanti poiché ottieni l’effetto contrario ovvero irriti le ghiandole sebacee che sono spinte a produrre più sebo, scegli invece un buon tonico e assolutamente sconsigliati i prodotti grassi.

Gli ingredienti principali da evitare sono: Tensioattivi chimici, riportati sull’etichetta dei cosmetici con i nomi SLS e SLES, detergono in maniera aggressiva la nostra pelle perché hanno un forte potere sgrassante e possono provocare sfoghi come ad esempio dermatiti. Petrolati, le paraffine e gli oli minerali, i quali creano una pellicola sulla pelle e le impediscono di “respirare”. Parabeni, ossia conservanti chimici utilizzati molto perché economici e solitamente si trovano sull’etichetta questi, i più utilizzati: methylparaben, ethylparaben, propylparaben, isobutylparaben, butylparaben e benzylparaben. Alcool e i profumi sono sostanze che possono provocare irritazioni, bruciori e sfoghi sulla pelle. Altri ingredienti altrettanto dannosi sono: formaldheyde, imidazolidinyl urea, diazolidinyl urea PEG e PPG, dimethicone, glicole propilenico, sodium hydrozide,

leave a Comment